
Roberto Billi, Fondatore e CEO di Business Web Apps ci parla di questo importante accordo.
Roberto, perché questa partnership?
HR-Assistant, il prodotto di punta di Business Web Apps, comprende già molti pacchetti applicativi per la gestione delle risorse umane. Tuttavia desideriamo offrire ai nostri clienti uno strumento di sempre più completo e in grado di supportare tutti gli ambiti e processi della gestione HR. Continueremo quindi ad introdurre nuove funzionalità nel nostro prodotto HR-Assistant, tuttavia riteniamo utile ampliare la nostra offerta anche attraverso partnership commerciali e integrazioni con prodotti forniti da altre società di esperienza consolidata.
In cosa consiste questo accordo?
Grazie a questo accordo Business Web Apps potrà offrire ai propri clienti il software di recruiting Gestmax sviluppato da Kioskemploi. L’integrazione tra HR-Assistant e Gestmax consentirà di scambiare informazioni e creare continuità tra il processo di recruiting e i processi di gestione delle risorse umane. I prodotti della categoria Applicant Tracking System come Gestmax si stanno dimostrando oggi di grande interesse per le imprese e questa partnership può quindi costituire un ottimo completamento della nostra offerta nel mercato HR-Tech. Dal canto suo Kioskemploi potrà accrescere la sua presenza sul mercato italiano. Siamo entusiasti di questa partnership e siamo fortemente convinti che porterà valore a entrambe le società.
Chi è Kioskemploi?
Kioskemploi è una società francese specializzata nella realizzazione di soluzioni per il recruiting e la gestione delle candidature. Nel 2010, la società è stata acquisita da Aktor Interactive, agenzia di consulenza in Employer branding presente sui principali mercati internazionali. L’impresa è presente da qualche anno in Italia grazie alle compagnie Midas e Maison du Monde che utilizzano i software GestMax e SimplyJobs, interamente tradotti in italiano.
Perché avete scelto questo particolare partner?
Siamo rimasti impressionati dalla completezza della soluzione Kioskemploi e dall’elevato livello di personalizzazione che la rende adatta ad aziende di qualunque dimensione. Gestmax è anche molto semplice da usare e consente di creare sul sito del cliente una pagina lavora con noi in pochi istanti senza necessitare di competenze software.
Tra i clienti di Kioskemploi figurano ospedali, enti pubblici, società private. HR-Assistant sta cercando di raggiungere aziende con un numero medio-alto di dipendenti, che è il target tipo di Kioskemploi. Riteniamo quindi che questo accordo possa aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi di business. Infine pensiamo che questa collaborazione sia un importante tassello nel processo di internazionalizzazione che entrambe le società intendono percorrere..
Quanto tempo c’è voluto per raggiungere questo accordo?
E’ stato tutto molto rapido. Abbiamo intuito fin dall’inizio che Kioskemploi poteva essere il partner ideale per Business Web Apps. La visita alla loro sede di Lione e l’incontro con i componenti del team Kioskemploi non hanno fatto che confermare l’intuizione iniziale. Nelle collaborazioni è molto importante verificare che ci sia una buona sintonia tra le persone nella comunicazione e nel metodo di lavoro. Ci siamo resi conto che eravamo in accordo su molti punti e che esisteva una stima reciproca, che è la base ideale per collaborare efficacemente.
A che punto è il progetto?
Il progetto è in fase esecutiva e stiamo già proponendo ai nostri clienti la soluzione Gestmax con la collaborazione della società partner.
Che vantaggi ha per il cliente l’integrazione di HR-Assistant con Gestmax?
La possibilità di vedere integrati alcuni importanti processi nella gestione del personale. Una volta terminata la fase di recruitment, le anagrafiche relative ai nuovi assunti saranno automaticamente introdotte nel modulo Gestione Personale di HR-Assistant. Oltre al risparmio di lavoro, si eviteranno possibili errori di trascrizione dei dati. Inoltre in aziende di grandi dimensioni, come ad esempio Maison du Monde, può esistere una mobilità tra le diverse sedi che richiede il supporto di uno strumento di recruiting interno per la ricerca delle posizioni più adeguate agli eventuali interessati. Torna quindi utile anche in questo contesto l’integrazione tra le due piattaforme.