Rimborsi chilometrici

< Back

Rimborsi chilometrici

Questo modulo riguarda i rimborsi ai dipendenti che usano l’auto propria per servizio; naturalmente tale uso deve essere stato preautorizzato. Il rimborso è calcolato sulla base delle tabelle ACI.

Il personale di staff  inserisce i dati che il dipendente ha fornito tramite modulo cartaceo nel modo che qui si descrive.

Dal menu selezionare la voce “TRASFERTE” e dal sottomenu “Rimborsi chilometrici”. 

Nella pagina che si apre cliccare su “Crea Rimborsi chilometrici”, quindi selezionare il dipendente cliccando sulla freccia e scegliendo dalla lista dei dipendenti.

Inserire quindi il mese (l’anno di riferimento è pre-selezionato). Nelle righe seguenti è possibile inserire più viaggi relativi al mese indicato (fino a 10). Compilare i dati relativi a ciascun viaggio specificando la data, destinazione, numero di chilometri percorsi, indicando se viaggio di sola andata oppure andata e ritorno. Nella casella “Commessa” selezionare tramite la freccia la commessa alla quale si riferisce la trasferta.

Il “prezzo carburante” applicato per calcolare il valore del rimborso è quello indicato nella anagrafica del dipendente alla voce “Rimborso chilometrico (ACI)” che deve corrispondere al valore riportato dalle tabelle ACI.

Alla fine della compilazione si marca “Da inoltrare” e poi si salva la pagina.

Come per il modulo della scheda carburante, attraverso i flag “Da inoltrare, “Inoltrato” e “Pagato”, settabili tramite la funzione “Azione Collettiva”, è possibile gestire il processo di rimborso

Table of Contents