Skill Assessment

< Back

Valutazione Competenze

Questo modulo consente di raccogliere le informazioni relative alle conoscenze e competenze presenti nel personale dell’azienda ed effettuarne una valutazione. Esso può essere utilizzato, oltre che dal supervisore del dipendente o da HR,  anche dal singolo dipendente per effettuare una auto-valutazione delle competenze. Nel seguito utilizzeremo i termini skills e competenze come sinonimi. Analogamente useremo i termini skill assessment e skill auto-assessment come sinonimi rispettivamente di valutazione competenze e auto-valutazione competenze.

Il modulo consente anche di visualizzare in dettaglio tutte le valutazioni nonché di ricercare nel database dipendenti che possiedono uno specifico insieme di skill.

Skill Master List

Rappresenta, per la specifica organizzazione, l’elenco di tutte le skills significative  (tecniche, comportamentali, ecc..) che si devono gestire e valutare.  Si accede all’elenco dalla pagina Menu->Valutazione Competenze->Competenze. E’ possibile creare una gerarchia di skill, ad esempio “Conoscenze linguistiche” -> Lingue straniere->Inglese.

Per aggiungere uno skill all’elenco cliccare sul tasto “Crea Skill” e definire:

  • Nome (univoco) dello Skill
  • Sigla
  • Skill superiore, ovvero lo skill di livello superiore di cui fa parte
  • Eventuale descrizione

Procedura di Valutazione delle Competenze

La scheda di Assessment riassume tutte le informazioni che riguardano la formazione e le competenze chiave di un dipendente. La scheda, consultabile in Menu->Skill Assessment->Skill-Assessment, viene creata automaticamente non appena un dipendente è inserito in un team. Essa riporta:

  • Corsi di formazione seguiti
  • Eventuali certificazioni acquisite
  • Data e risultati dell’ultima auto-valutazione
  • Data e risultati dell’ultima valutazione delle competenze da parte del responsabile
  • Presentazione in forma grafica dei risultati di valutazione e auto-valutazione
  • Indicatore analogico della valutazione media degli skills

Alcune informazioni devono essere inserite manualmente come le certificazioni acquisite dal dipendente. Per aggiungerle cliccare sul bottone a forma di matita nella pagina di elenco delle schede di assessment dei dipendenti.

Per procedere alla Valutazione delle Competenze del dipendente si opera nel seguente modo:

  • cliccare sulla scheda del dipendente di cui si vuole effettuare la valutazione
  • selezionare “Assessment”
  • per ciascun skill indicato selezionare un valore (1 è il valore minimo)
  • quando tutti i dati sono stati inseriti cliccare sul bottone “Salva”

La pagina presenta inoltre un grafico che mette a confronto i risultati di Assessment con quelli di Auto-Assessment che può essere utilizzato per avviare un confronto costruttivo con il dipendente finalizzato a stabilire una valutazione il più possibile condivisa tra capo e collaboratore.

Per procedere all’Auto-Assessment si opera in modo analogo ma sarà il dipendente stesso ad inserire i dati:

  • cliccare sulla scheda del dipendente di cui si vuole effettuare l’assessment (il dipendente vedrà solo quella)
  • selezionare “Auto-Assessment”
  • per ciascun skill indicato selezionare un valore (1 è il valore minimo)
  • quando tutti i dati sono stati inseriti cliccare sul bottone “Salva”

Gap di Competenze

Questa pagina mostra gli eventuali gap di competenze dei dipendenti  ovvero le differenze tra le competenze previste per ciascun dipendente e le competenze effettivamente possedute e misurate tramite la valutazione. Le competenze previste per ogni dipendente possono essere definite tramite le mansioni effettuando la cosiddetta “mappatura delle competenze”.  In questo modo si possono evidenziare gap significativi ed eventualmente pianificare adeguati corsi di formazione per rafforzare le competenze del dipendente in specifiche aree.

Motore di ricerca degli skill

Consente di ricercare tutti i dipendenti che possiedono un determinato insieme di skill con predefiniti livelli di grading (da 1 a 5). La maschera di ricerca si presenta nel seguente modo:

La pagina permette di selezionare più filtri di ricerca.

DIPENDENTELa ricerca è circoscritta alle conoscenze di un determinato dipendente
MANSIONELa ricerca è circoscritta ai dipendenti che rivestono una specifica mansione
SETTORELa ricerca è circoscritta ad un determinato settore
SKILL1, 2…La ricerca è circoscritta ad uno o più specifici Skill
GRADING 1, 2…La ricerca tiene conto del livello minimo di possesso dello skill impostato

Ad esempio, si possono cercare i dipendenti che hanno il possesso contemporaneamente di un specifico skill con grading > 2 e di un altro speifico skill con grading > 3, ecc. La ricerca restituisce una o più righe che soddisfano i criteri e che possono essere visualizzate cliccando sul link della colonna ID.

Table of Contents