Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria

La normativa vigente in Italia prevede l’obbligo per l’azienda di sottoporre a controllo sanitario i lavoratori esposti ai rischi legati alla mansione esercitata. Gestire adeguatamente la sorveglianza sanitaria significa effettuare periodicamente, a seconda dei casi, visite mediche ed eventualmente esami clinici e indagini diagnostiche per valutare il rischio a cui sono esposti i lavoratori.
Il modulo Sorveglianza Sanitaria di HR-Assistant è stato studiato per rispondere in maniera completa ed efficace alle esigenze di gestione del processo per aziende di qualsiasi dimensione.
Definizione dei protocolli sanitari
Ad ogni mansione aziendale può essere associato un livello di rischio che determina la tipologia e frequenza di controlli sanitari a cui il dipendente deve essere sottoposto. Questo compito è di competenza del Medico Aziendale che assieme all’ HR esaminerà le tipologie di lavoro e di rischio e determinerà i protocolli sanitari più opportuni. HR-Assistant mette a disposizione Il Catalogo Visite che consente di registrare i protocolli sanitari per ciascuna mansione aziendale sulla base delle indicazioni del medico.
In particolare il Catalogo Visite consente di registrare i rischi associati e gli esami specifici da fare nonchè la periodicità degli esami.
Il modulo Sorveglianza Sanitaria contiene un esempio di mansioni con profili di rischi associati. Il Catalogo Visite deve quindi essere modificato sulla base dei profili di rischi presenti in azienda sulla base delle indicazioni del medico aziendale.
Per inserire o modificare un profilo di rischio cliccare nel menu principale su “PERSONALE” e poi sul sottomenu “Catalogo Visite”. Si aprirà la pagina che consente di creare o modificare il catalogo visite. Aprendo ad esempio il catalogo visite in corrispondenza del profilo di rischio “Addetto Videoterminale età > 50” appare la seguente pagina i cui dati possono essere modificati:

Monitoraggio delle visite mediche
Il modulo Visite mediche consente di pianificare le visite che ciascun dipendente deve effettuare e di tenere sotto controllo le relative scadenze.
Dal menu principale cliccare su PERSONALE e quindi sul sottomenu “Visite mediche”. Cliccare quindi su “Crea Visite Mediche”. Si aprirà la pagina seguente che riassume per ogni dipendente le informazioni principali, ovvero la mansione (a cui corrisponde un profilo di rischio), lo stato di idoneità e le scadenze.

Per ogni dipendente è necessario definire il suo profilo di rischio selezionandolo dall’elenco generale.
A tal fine aprire in modifica (cliccando sul simbolo alla destra del quadratino (e alla sinistra della Sede) la riga del dipendente.
Si apre la seguente pagina:

- Inserire il dipendente cliccando sulla freccia e selezionandolo dall’elenco proposto
- Analogamente selezionare la mansione
- Lasciare in bianco “Data ultima visita” se il dipendente non ha ancora effettuato alcuna visita
- Spuntare i flag “Libretto” se il dipendente ne è dotato
- Definire la data della prima visita nel campo “Prossima visita”
- Inserire eventuali annotazioni
- Salvare
Da questo momento il sistema ricorderà la data della prossima visita e potrà mostrarla nello Scadenzario quando la data è prossima.
Dopo che il dipendente ha effettuato la prima visita occorre inserire nel campo “Data ultima visita” la data in cui è stata effettuata e salvare. Da questo momento in poi il sistema calcolerà automaticamente la scadenza delle successive visite mediche sulla base della frequenza stabilita nel Catalogo Visite.